News
Colloqui von Wattenwyl del 29 agosto 2025
In occasione dei terzi colloqui von Wattenwyl dell’anno, tenutisi venerdì 29 agosto 2025, il Consiglio federale in corpore ha incontrato i vertici dei partiti rappresentati nell’Esecutivo federale. Al centro dei colloqui vi sono state le relazioni commerciali della Svizzera con gli Stati Uniti e l’attuazione della strategia in materia di politica di armamento del Consiglio federale.
Apertura di una consultazione: Commissioni parlamentari
Legge federale sui prodotti della canapa (LPCan) – attuazione dell’iniziativa parlamentare 20.473Con il presente progetto, la Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale intende dare un nuovo orientamento alla politica in materia di canapa e porre così al centro la salute pubblica e la protezione dei giovani. Propone di disciplinare in modo completo l’impiego della canapa a scopi non medici in una «legge sui prodotti della canapa». Il divieto della canapa deve essere abrogato. Coltivazione, fabbricazione e vendita della canapa devono essere disciplinate senza incoraggiare il consumo.Inizio della consultazione: 29 agosto 2025Termine della consultazione: 1° dicembre 2025
La presidente della Confederazione Keller-Sutter visita il cancelliere tedesco Merz a Berlino
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter si recherà la prossima settimana in Germania per una visita ufficiale. Martedì 2 settembre 2025 discuterà a Berlino delle relazioni bilaterali tra Svizzera e Germania e della situazione geopolitica con il cancelliere federale Friedrich Merz.
Strategia nazionale contro il razzismo e l’antisemitismo
Discorso della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider in occasione del convegno «Strategia nazionale contro il razzismo e l’antisemitismo» a Berna. Fa stato la versione orale.
«Senza un'infrastruttura geodati efficiente non ci sarebbe una sicurezza moderna»
Allocuzione del consigliere federale Martin Pfister, capo del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), in occasione della cerimonia giubilare «25 anni dell’organo di coordinamento della geoinformazione della Confederazione (GCS)», Berna, 28 agosto 2025.
In collaborazione con SWISS ASD/Swissmem, armasuisse lancia il primo «Swiss Defence Industry Day» a Washington D.C.
Il 28 agosto 2025 l’Ufficio federale dell'armamento armasuisse lancia per la prima volta l’evento «Swiss Defence Industry Day» in collaborazione con il Gruppo professionale SWISS ASD (Aeronautics, Security and Defence) che raggruppa imprese attive a livello internazionale nel campo delle tecnologie di sicurezza e difesa nonché dell’aviazione. Questo evento di settore si svolge presso l’Ambasciata di Svizzera a Washington D.C. ed è complementare alla «Emerging Technologies for Defense Conference». L’obiettivo è creare contatti internazionali e promuovere la Svizzera come sede attrattiva per l’industria degli armamenti.
Städtetag in Brig-Glis
Grusswort von Bundesrat Beat Jans
Prima visita ufficiale in Svizzera del cancelliere federale austriaco Stocker
Giovedì 28 agosto 2025 la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter e il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), hanno ricevuto il cancelliere federale austriaco Christian Stocker presso la residenza del Lohn. Per Stocker si è trattata della prima visita ufficiale in Svizzera dal suo insediamento nel mese di marzo. I principali temi trattati sono stati le relazioni bilaterali tra Svizzera e Austria, questioni relative alla sicurezza in Europa e la politica commerciale.
Dodici progetti con aziende svizzere per la ricostruzione dell’Ucraina
In occasione della visita in Svizzera della premier ucraina Yulia Svyrydenko, i due Paesi possono annunciare quali progetti di aziende svizzere saranno sostenuti nell’ambito della ricostruzione dell’Ucraina. I dodici progetti finanziati riguardano i settori delle infrastrutture (energia, alloggi), dei trasporti pubblici, della sanità e dello sminamento umanitario. Il settore privato svizzero può così sostenere le iniziative di ricostruzione in Ucraina con la sua competenza e i suoi prodotti innovativi e di alta qualità.
Verso un geoportale unico per i geodati in Svizzera
I Cantoni e la Confederazione avviano lo sviluppo di una nuova piattaforma nazionale che riunirà, a termine, tutti i geodati ufficiali delle amministrazioni pubbliche. Questo progetto si basa su 25 anni di cooperazione tra Confederazione, Cantoni e Comuni e sul successo di map.geo.admin.ch.
Apertura di una consultazione: Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca
Ordinanza concernente l’attuazione delle misure di solidarietà volte a garantire l’approvvigionamento di gas in caso di grave penuriaIl regolamento disciplina l’attuazione a livello nazionale nel caso in cui la Svizzera si trovasse in una situazione di grave carenza di gas e dovesse richiedere ai Paesi contraenti l’applicazione dell’accordo sulla solidarietà nel settore del gas e forniture di gas solidali.Inizio della consultazione: 27 agosto 2025Termine della consultazione: 25 novembre 2025
Impianti fotovoltaici al suolo – Base metodologica della Confederazione per la valutazione delle aree idonee
La legge federale su un approvvigionamento elettrico sicuro con energie rinnovabili disciplina, oltre agli impianti solari su edifici e infrastrutture, anche gli impianti solari al suolo. Questi ultimi devono essere realizzati con il minor impatto possibile sul territorio e sull'ambiente. I Cantoni hanno il compito di definire nei loro piani direttori le aree idonee per impianti solari al suolo di interesse nazionale. La presente pubblicazione intende supportare i Cantoni in questo compito. Mediante un'analisi di geodati, gli uffici federali dello sviluppo territoriale (ARE), dell'ambiente (UFAM), dell'energia (UFE) e dell'agricoltura (UFAG) hanno valutato le aree degne d’esame per impianti fotovoltaici al suolo di interesse nazionale. L'analisi ha lo scopo di fornire un orientamento, ma i suoi risultati non sono vincolanti per le autorità.