Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 27 maggio 2025

Gare pubbliche per il risparmio di energia elettrica: i nuovi progetti promossi sono già 30

Berna, 27.05.2025 — Nel 2025 si svolgono per la sedicesima volta gare pubbliche finalizzate a incentivare il risparmio di energia elettrica nel settore industriale, dei servizi e nelle economie domestiche (ProKilowatt). Le domande per le gare pubbliche 2025 si possono presentare già dall’inizio di novembre 2024.

Dal 4 novembre 2024 è possibile presentare domande relative a programmi e progetti per le gare pubbliche 2025. Le domande relative a progetti possono essere inoltrate su base continua in una data qualsiasi. Il termine per la presentazione dei nuovi programmi è scaduto il 25 aprile 2025 e le domande sono attualmente in fase di valutazione.

Tra l’inizio di novembre 2024 e la metà di aprile 2025 sono state presentate ben 49 domande di progetto, circa il 30% in più rispetto alle domande pervenute nello stesso periodo nel 2024 e una quantità simile a quella registrata nell’anno record 2023. Questo risultato così positivo è dovuto in parte alla possibilità di presentare le domande interamente online e senza documenti cartacei, scegliendo liberamente la data, e al tempo di attesa breve tra la presentazione della domanda e la decisione di aggiudicazione (nel migliore dei casi quattro settimane). In tal modo, per le imprese è facile inserire i progetti ProKilowatt nella pianificazione e nell’attuazione delle loro misure di efficienza elettrica.

Ora anche i progetti con costi di investimento elevati si possono presentare su base continua

Nella gara pubblica 2025, per la prima volta, anche le domande relative a progetti con un contributo di promozione compreso tra due e sei milioni di franchi possono essere presentate in qualsiasi momento. Le decisioni di aggiudicazione verranno prese e comunicate su base continua. Tali progetti possono riguardare una misura di risparmio elettrico di grande portata da attuare in un’impresa (p. es. ottimizzazione energetica di un singolo impianto di produzione) oppure un insieme di misure analoghe più piccole raggruppate in un unico progetto (p. es. ottimizzazione energetica degli impianti di illuminazione di diverse sedi di un’impresa).

A fine febbraio 2025 è già stato assegnato un contributo di promozione fino a un massimo di sei milioni di franchi a un progetto che prevede la sostituzione dei banchi frigorifero presenti nel commercio al dettaglio con modelli ad alta efficienza. Se tutto procederà come previsto, il progetto garantirà un risparmio annuo equivalente al consumo di elettricità medio di 4500 economie domestiche in Svizzera.

I contributi assegnati sono già 30

Fino a metà aprile erano già 30 i nuovi progetti che si sono aggiudicati un contributo, per un importo complessivo di 11 milioni di franchi. I nuovi progetti sostenuti spaziano dalla sostituzione di presse in un impianto di produzione di pellet all’ottimizzazione energetica del processo di essiccazione nelle macchine da stampa fino alla sostituzione di soffianti presso un impianto di depurazione delle acque (IDA). Nell’ambito della gara pubblica in corso, le domande di progetto possono essere presentate ancora fino al 2 novembre 2025.

Cosa sono le gare pubbliche?

Attraverso lo strumento delle gare pubbliche la Confederazione sostiene progetti e programmi che contribuiscono a ridurre al minor costo possibile il consumo di energia elettrica nel settore industriale, nei servizi e nelle economie domestiche. I contributi di promozione sono finanziati attraverso un supplemento sui costi di trasporto delle reti ad alta tensione. L’Ufficio federale dell'energia ha affidato l’organizzazione della gara alla ditta CimArk SA di Sion.

Gare pubbliche: www.prokilowatt.ch

ProKilowatt - Maggiori informazioni

ProKilowatt - Tool sul portale online