Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 13 ottobre 2025

La Svizzera partecipa alla riunione annuale del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale nonché all’incontro dei ministri delle finanze del G20 a Washington

Berna, 13.10.2025 — Il consigliere federale Guy Parmelin, la segretaria di Stato Daniela Stoffel e il presidente della Banca nazionale svizzera, Martin Schlegel, parteciperanno alla riunione annuale del Fondo monetario internazionale (FMI) e della Banca mondiale che si terrà a Washington, dal 15 al 17 ottobre 2025. Il vertice sarà preceduto dall’incontro trimestrale ad alto livello del G20, incentrato su questioni finanziarie e monetarie. La delegazione svizzera approfitterà dell’occasione per condurre anche colloqui bilaterali.

Fra i temi al centro degli incontri, le sfide attuali cui devono far fronte l’economia mondiale e le politiche finanziarie e di sviluppo. All’ordine del giorno anche l’orientamento strategico, la governance e la dotazione di fondi del FMI e della Banca mondiale. Nell’attuale, difficile contesto internazionale, è molto importante che la Svizzera si adoperi in seno agli organismi internazionali a favore di un’apertura economica e sfrutti gli incontri previsti per rafforzare le relazioni bilaterali. Altri fattori decisivi sono finanze pubbliche solide, prezzi stabili e un sistema monetario e finanziario robusto a livello globale.

Dal punto di vista della Svizzera, il FMI deve focalizzarsi sul proprio mandato chiave relativo a questioni economiche e finanziarie e aiutare i Paesi membri ad attuare una politica orientata alla crescita e alla stabilità. La Svizzera sostiene gli sforzi del Fondo monetario in questo senso, ad esempio per la creazione di capacità e istituzioni statali nei Paesi emergenti e in sviluppo.

La Svizzera guarda con favore all’impegno della Banca mondiale volto a creare posti di lavoro per il futuro nei Paesi in sviluppo grazie a migliori condizioni quadro, una mobilitazione del capitale privato e investimenti nelle infrastrutture e nelle tecnologie digitali. Sostiene inoltre la necessità di una stretta collaborazione tra la Banca mondiale e altri attori attivi nel settore dello sviluppo. Appoggia altresì la promozione dei sistemi sanitari e della formazione professionale nonché il miglioramento delle condizioni di lavoro.

Il vertice sarà preceduto da un incontro tra i ministri delle finanze del G20 e i governatori delle banche centrali, all’interno del quale la Svizzera si impegna, tra l’altro, per la parità di condizioni, regole favorevoli alla crescita e per la certezza del diritto nel settore fiscale internazionale, sostenendo allo stesso modo il rafforzamento della stabilità finanziaria globale.

All’incontro di Washington la delegazione svizzera è solitamente guidata dal capo del Dipartimento federale delle finanze. A causa di un lutto nella stretta cerchia familiare della presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter, il vice presidente del Consiglio federale e capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca, Guy Parmelin, assumerà questo ruolo. La segretaria di Stato Daniela Stoffel rappresenterà la presidente della Confederazione agli incontri di competenza del Dipartimento federale delle finanze.