Consuntivo 2009: eccedenza miliardaria e riduzione del debito nonostante la recessione
Berna, 29.4.2010 - Dopo una prima informazione nel mese di febbraio sul risultato dei conti per il 2009, il Dipartimento federale delle finanze (DFF) pubblica ora il rendiconto finanziario approvato in data odierna dal Consiglio federale all'attenzione del Parlamento. Il Consuntivo presenta un'eccedenza di 2,7 miliardi di franchi, ossia 1,8 miliardi in più di quanto preventivato. Rispetto all'anno precedente il risultato è però sensibilmente peggiore. Da un canto, le entrate sono fortemente calate, d'altro canto, le uscite aumentano del 2,9 per cento in particolare a seguito delle misure di stabilizzazione congiunturale. Il confronto con l'anno precedente mostra quindi chiaramente i segni della recessione e rispecchia l'importante impulso congiunturale scaturito dalle finanze della Confederazione. Il buon risultato come pure le entrate straordinarie provenienti dall'alienazione del prestito di UBS obbligatoriamente convertibile in azioni hanno consentito di ridurre il debito di 11 miliardi a 111 miliardi di franchi. Il debito è quindi inferiore di 20 miliardi circa rispetto al 2005. Nonostante la buona chiusura, secondo il Consiglio federale a partire dal 2011 saranno comunque sempre necessarie misure di consolidamento.