Passare al contenuto principale

Pubblicato il 27 maggio 2011

Lo Zigolo dolce : agire prima che sia troppo tardi!

Changins, 27.5.2011 - L’origine del zigolo dolce è incerta. Oggigiorno questa specie vegetale è molto diffusa in tutto il mondo. I ceppi attualmente problematici in Europa sono stati, probabilmente, introdotti con dei bulbi di gladiolo. Nel nostro paese questa pianta invasiva è presente da molto tempo in Ticino, nella regione Chablais, nella pianura dell’Orbe e nei cantoni di Berna, Zurigo e San Gallo. Lo zigolo dolce possiede un potenziale di moltiplicazione e di colonizzazione molto elevato. La sua disseminazione non avviene attraverso i suoi semi, bensì tramite numerosi tuberi, dalla dimensione di un pisello, posti sui suoi rizomi e rapidamente trasportati dalle macchine agricole. In molte colture risulta impossibile eliminarlo. In diverse regioni della Svizzera, tra i quali anche in Ticino, Agroscope Changins-Wädenswil ACW ha installato delle prove in colture di mais per determinare le possibilità ed i limiti della lotta diretta contro lo zigolo. Sembra già chiarito che una rotazione colturale ottimale e misure preventive mostrano risultati parzialmente soddisfacenti.