Rapporto dell’OCSE sulla politica economica della Svizzera: malgrado l’attività economica positiva sono opportune ulteriori riforme
Berna, 24.1.2012 - Il forte apprezzamento del franco svizzero fa prevedere che anche in futuro vi sarà un’ampia disponibilità monetaria: questa è la raccomandazione di politica congiunturale formulata nel recente rapporto dell’OCSE sulla politica economica della Svizzera. Tuttavia il rapporto rileva alcuni indizi della possibile esistenza di una bolla del mercato immobiliare e ritiene importante l’introduzione di nuovi strumenti macroprudenziali. Per le economie domestiche gli incentivi a indebitarsi dovrebbero in generale essere ridotti. Allo scopo di limitare i rischi finanziari, la regolamentazione delle grandi banche dovrebbe andare oltre a quanto previsto dal Parlamento. Per migliorare le opportunità di crescita dell’economia svizzera, l’OCSE raccomanda inoltre l’attuazione di una riforma fiscale e l’adozione di strategie maggiormente efficaci dal punto di vista dei costi per la riduzione delle emissioni di gas serra. Il rapporto è stato presentato il 24 gennaio 2012 a Berna, in presenza del consigliere federale Johann Schneider-Ammann, dal segretario generale dell’OCSE Angel Gurría.