Passare al contenuto principale

Pubblicato il 28 settembre 2015

Studio sugli effetti del potenziamento dell’asse ferroviario del San Gottardo

Ittigen, 28.9.2015 - Con l’apertura delle gallerie di base del San Gottardo e del Ceneri, l’asse nord-sud risulterà potenziato. Gli effetti di queste grandi opere infrastrutturali sul traffico viaggiatori e merci e sullo sviluppo territoriale sono oggetto di uno studio. In questo contesto, l’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) realizza un monitoraggio in collaborazione con gli Uffici federali dei trasporti (UFT), delle strade (USTRA) e dell’ambiente (UFAM), nonché i Cantoni Ticino e Uri. Lo scenario tendenziale, pubblicato in data odierna, presenta a grandi linee i possibili effetti del nuovo asse ferroviario sui Cantoni Uri e Ticino e costituisce la base per il monitoraggio.