Passare al contenuto principale

Pubblicato il 19 luglio 2017

La biodiversità in Svizzera è sotto pressione

Berna, 19.7.2017 - Il 19 luglio 2017 l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ha pubblicato un rapporto di sintesi sullo stato della biodiversità in Svizzera, il quale evidenzia constatazioni preoccupanti: quasi la metà degli habitat presi in esame e più di un terzo delle specie animali e vegetali sono minacciati. I motivi principali sono lo sfruttamento intenso del suolo e delle acque come pure l’inquinamento da azoto. Il costante declino della biodiversità minaccia l’esistenza stessa delle specie indigene e mette in pericolo i fondamenti della vita umana, dell’economia come pure l’unicità dei paesaggi svizzeri.