Passare al contenuto principale

Pubblicato il 29 aprile 2019

Nuovi studi dell’UFAM sulle perdite alimentari nel settore agricolo e nelle economie domestiche

Berna, 29.4.2019 - Produrre alimenti che non vengono consumati ha un impatto sul suolo, sulle acque e sul clima. Per questo motivo l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ha pubblicato due studi che mostrano quanti alimenti sono sprecati nel settore agricolo e nelle economie domestiche in Svizzera. Il settore agricolo genera ogni anno 225 000 tonnellate di perdite alimentari, di cui circa 90 % potrebbero essere evitate. Nelle economie domestiche, invece, i rifiuti alimentari ammontano a quasi un milione di tonnellate e se ne potrebbero evitare quasi la metà. I settori della gastronomia, del commercio al dettaglio e dell’industria alimentare sono già stati analizzati. Gli studi costituiscono un’importante base per l’elaborazione di obiettivi di riduzione in relazione allo spreco alimentare.