Lotta antiparassitaria con insetti geneticamente modificati – Valutazione degli effetti ambientali
Zurigo-Reckenholz, 21.4.2020 - Per lottare contro i parassiti senza utilizzare pesticidi, si potrebbero utilizzare conspecifici geneticamente modificati, portatori di un gene che durante la riproduzione è ereditato con frequenza superiore alla media. Questo gene possiede proprietà che indeboliscono direttamente il parassita o che impediscono la trasmissione di agenti patogeni. Ma in che modo si possono registrare e valutare gli effetti ambientali di tali elementi gene-drive? Gli esperti di Agroscope hanno elaborato uno studio concettuale per capirlo.