Ucraina: bilancio intermedio sull’accoglienza dei rifugiati dopo quasi tre mesi di guerra
Berna, 20.5.2022 - La Svizzera si trova di fronte alla più grande ondata migratoria dopo la Seconda guerra mondiale. In meno di tre mesi, più di 50 000 persone provenienti dall’Ucraina hanno cercato e trovato protezione in Svizzera. Nella conferenza stampa del 20 maggio 2022, la consigliera federale Karin Keller Sutter ha stilato, insieme alla consigliera di Stato Nathalie Barthoulot, presidente della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali, un bilancio intermedio sull’accoglienza dei rifugiati. In linea di massima, la cooperazione tra la Confederazione, i Cantoni, i Comuni e le organizzazioni di aiuto umanitario funziona bene. Un gruppo di valutazione ha il compito di individuare le sfide e le questioni che si pongono nell’attuazione dello status di protezione S.