Passare al contenuto principale

Pubblicato il 23 giugno 2022

Nuove immatricolazioni 2021: aumentano le automobili e gli autofurgoni elettrici

Berna, 23.6.2022 - Nel 2021 il mercato automobilistico risentiva ancora pesantemente delle conseguenze della pandemia di COVID-19 e della carenza di chip: sebbene il numero di automobili nuove messe in circolazione abbia superato di circa il 2 per cento il valore dell’anno precedente e quello di autofurgoni nuovi di circa il 3,7 per cento, i dati sono ancora nettamente inferiori rispetto all’anno pre-pandemia, il 2019. Il motore centrale dello sviluppo delle emissioni di CO2 e dell'efficienza energetica rimane la progressiva elettrificazione della nuova flotta. Tra le automobili, la quota di veicoli elettrici e ibridi plug-in è aumentata al 22,5 per cento (2020: 14,4%). Dal 2021, il consumo e le emissioni di CO2 sono stati calcolati in modo più realistico grazie alla nuova procedura di misurazione WLTP e i valori obiettivo per le emissioni di CO2 sono stati adeguati coerentemente. Nel 2021 questi obiettivi sono stati superati sia per le automobili sia per i veicoli commerciali leggeri.