Passare al contenuto principale

Pubblicato il 28 giugno 2022

Il Consiglio federale e il Parlamento raccomandano di respingere l’iniziativa popolare «No all’allevamento intensivo in Svizzera»

Berna, 28.6.2022 - Il 25 settembre 2022 l’elettorato si esprimerà in merito all’iniziativa popolare «No all’allevamento intensivo in Svizzera». L’iniziativa vuole che la tutela della dignità degli animali da reddito sia sancita dalla Costituzione e intende inoltre vietare l’allevamento intensivo, che lederebbe sistematicamente il benessere degli animali. Il governo federale dovrebbe quindi stabilire requisiti minimi più severi per l’allevamento degli animali, che si applicherebbero anche ai prodotti importati. Il Consiglio federale e il Parlamento respingono l’iniziativa: la dignità e il benessere degli animali sono già tutelati dalla legge e gli animali da reddito detenuti in modo particolarmente rispettoso sono sempre più numerosi. Il divieto d’importazione per prodotti che non rispettano gli standard bio di allevamento sarebbe estremamente oneroso da far rispettare e il prezzo di molte derrate alimentari aumenterebbe.