Passare al contenuto principale

Pubblicato il 29 giugno 2023

Meno emissioni di CO2 grazie alla progressiva elettrificazione delle automobili e degli autofurgoni di nuova produzione

Berna, 29.6.2023 - La carenza di microchip e componenti per la produzione di veicoli e gli effetti della guerra in Ucraina hanno influenzato il mercato dei veicoli nel 2022: il numero di nuove automobili immesse in circolazione è stato inferiore di circa il 5,6 per cento rispetto all'anno precedente, mentre il numero degli autofurgoni e dei trattori a sella leggeri è diminuito di circa il 19 per cento. Il fattore principale per la riduzione del CO2 e l'efficienza energetica rimane l'elettrificazione del parco veicoli nuovi. Tra le automobili, quelle con spina sono salite al 26,1 per cento (2021: 22,5%). Inoltre, vengono importati sempre più veicoli commerciali leggeri (VCL) elettrificati, la cui quota di mercato è salita al 10,5 per cento (2021: 5,5%). Questa evoluzione è stata decisiva per l'ulteriore riduzione delle emissioni medie di CO2 dei nuovi veicoli rispetto all'anno precedente. Gli importatori di nuove automobili, ad esempio, hanno mancato di poco l'obiettivo, mentre per i VCL lo scarto rispetto all'obiettivo è ancora piuttosto significativo.